La circolarità nel cuore - USM e sostenibilità

Durata, versatilità e design senza tempo sono nel DNA di USM. I nostri prodotti sono costruiti per durare e adattarsi all'infinito: offriamo ai nostri clienti arredi che cambiano con loro. E ci atteniamo agli standard più elevati per quanto riguarda i materiali e i metodi di produzione che utilizziamo e l'energia e le emissioni che producono.

La nostra visione - Diventare un'azienda completamente circolare
Con i nostri valori fondamentali e i nostri principi di progettazione già al posto giusto, concentriamo le nostre energie dove possiamo avere il massimo impatto nel più breve tempo possibile. Vogliamo estendere i principi della circolarità oltre i nostri prodotti. Ciò significa adottare i principi della circolarità in tutta la nostra azienda, dallo sviluppo dei prodotti alla produzione, dalla comunicazione alla catena di approvvigionamento, alle operazioni e alle competenze del nostro personale.
Il nostro impegno di lunga data per la sostenibilità si concentra su quattro aspetti:


Prodotti - Durevoli e circolari
Più a lungo un prodotto vive, meno impatta sull'ambiente. Costruiamo prodotti che durano nel tempo: la versatilità delle funzioni, i materiali resistenti all'usura, l'artigianato di pregio, la compatibilità inversa e lo stile senza tempo garantiscono che i mobili USM durino per generazioni. Ogni mobile è un pezzo unico, progettato e assemblato individualmente in base alle esigenze del cliente: questo garantisce uno spreco minimo e mai un'eccedenza. Progettiamo per riconfigurare: tutti i materiali componenti possono essere accuratamente smontati, controllati e restituiti per essere riassemblati. Anche se i nostri prodotti possono essere riciclati, ciò avviene raramente: esiste un ampio mercato dell'usato che USM sostiene attivamente promuovendo partner certificati per l'usato.
Due delle nostre linee di prodotti, che rappresentano quasi il 92,2% del nostro fatturato, hanno la certificazione Cradle to Cradle, che viene concessa solo dopo una rigorosa valutazione dell'approccio di un'azienda all'energia, alla biodiversità, alla responsabilità dei materiali e all'equità sociale.


 

Produzione - Responsabili e responsabili
Il nostro approccio alla produzione consapevole e responsabile inizia con la decisione di rimanere nella nostra sede svizzera. Tutti i prodotti USM sono realizzati nello stabilimento di Münsingen, alle porte di Berna, in Svizzera, dove è nata l'azienda di famiglia. I nostri processi di produzione sono attentamente costruiti intorno agli obiettivi di massima sicurezza, efficienza energetica e riciclabilità quasi totale in ogni fase. Quasi tutto il cromo utilizzato è cromo trivalente, molto meno dannoso per l'ambiente del tradizionale cromo esavalente. La verniciatura a polvere è prodotta in impianti all'avanguardia senza l'uso di solventi o metalli pesanti come il piombo.

Persone - Equità sociale e diversità
L'attenzione per le persone e per la loro cultura del lavoro ha un senso sia morale che economico per un'azienda che, come noi, dà importanza alla qualità. Il rispetto dei diritti umani è radicato nella nostra cultura. Gli ambienti di lavoro sono caratterizzati da stima e tolleranza reciproca, parità di retribuzione tra i sessi, uffici diversificati e senza barriere. Manteniamo la nostra cultura di accoglienza delle idee per l'attività da ogni area dell'azienda. Investiamo nella prossima generazione di ingegneri e progettisti qualificati. Incoraggiamo attivamente lo sviluppo professionale e sosteniamo la salute e il benessere dei dipendenti. Tutto ciò si traduce in una fedeltà dei dipendenti superiore alla media e in un tasso di fluttuazione eccezionalmente basso. La durata media del rapporto di lavoro presso USM a livello internazionale è di 11,5 anni (15,5 anni nella sede centrale svizzera).

Siamo sempre alla ricerca di modi per sostenere la comunità in generale: L'organizzazione benefica senza scopo di lucro FONDATION USM promuove e sostiene individui e organizzazioni in entrambi i campi, cultura e scienza, in tutto il mondo. Tra i progetti vi sono il concorso "HUE+MAN Design Competition", che mette in luce i designer emergenti di colore, e la "USM Design Grant", assegnata annualmente agli studenti di arte e design per promuovere l'innovazione.


Siamo classificati "argento" per l'equità sociale dal Cradle to Cradle Institute.


Emissioni: zero il prima possibile
Riconosciamo la necessità immediata di ridurre le emissioni di gas serra. Ci siamo impegnati nell'iniziativa Science Based Targets (SBTi), un'ambiziosa partnership per l'azione sul clima in linea con l'Accordo di Parigi. I nostri progressi prevedono pannelli fotovoltaici sui tetti degli stabilimenti di produzione. Il 73% dell'elettricità utilizzata a Münsingen proviene da fonti rinnovabili. L'introduzione della biomassa ha eliminato la nostra dipendenza dal gasolio per il riscaldamento. L'illuminazione a LED e le auto elettriche nel nostro parco auto aziendale sono evidenti.


Abbiamo ancora molto da fare. Sulla base dei risultati della nostra prima verifica delle emissioni di carbonio, useremo un processo basato sulla scienza per decidere dove possiamo avere il massimo impatto, più velocemente.


Volete saperne di più? Approfondisci e leggi il nostro rapporto di sostenibilità 2020-21.